| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione a ricamo, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00344283 - 2 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Galleria del Costume, deposito abiti, cartella Catalogazione 2014/ 65 |
| datazione | sec. XX inizio; 1908 (ca) - 1908 (ca) [analisi storica; confronto] |
| ambito culturale | ambito milanese(contesto) |
| materia tecnica | seta/ crêpefilo di seta/ ricamofilo di cotone/ ricamoperline |
| misure | cm, alt. 51, largh. 27, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali/ Soprintendenza SPSAE e per il Polo Museale Fiorentino |
| dati analitici | Studio per ricamo realizzato su crêpe di seta bluette: in basso, decoro geometrico con elementi a losanghe racchiudenti fiori quadripetali, tra loro collegati da volute con infiorescenze stilizzate e grappolo d'uva; nella parte superiore, cornice a torciglione. Eseguito con filati in seta senza torsione apparente e in cotone ritorto, sulle tonalità del blu e del celeste (punti incrociato, rammendo, passato, nodi). Applicazione ad ago di perline vitree di diverso formato, nei colori celeste e rosa salmone. Presenti tracce del disegno preparatorio, ad inchiostro bianco e scuro.n.p. |
| notizie storico-critiche | Trattasi di materiale realizzato nell'ambito della casa di moda milanese Haardt et Fils, per la confezione di capi esclusivi. Stando alle informazioni riportate all'interno della cartella, i ricami sarebbero riconducibili all'ideazione di un modello preciso: l'abito ispirato agli affreschi giotteschi della Cappella Scrovegni di Padova, realizzato nel 1908 e pubblicato nello stesso anno dalla rivista "Vita d'Arte". |
| definizione | decorazione a ricamo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Masiero, Elisa; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Chiarelli, CaterinaSframeli, Maria |
| anno creazione | 2015 |