| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | guarnizione, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00344278 - 4 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Galleria del Costume, deposito abiti, cartella Catalogazione 2014/ 60 |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1905 (ca) - 1912 (ca) [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | ambito italiano(contesto) |
| materia tecnica | seta e cotone/ rasocotone/ garzacartaseta/ tessitura a telaioargento filato/ tessitura a telaiooro lamellare/ tessitura a telaiocrine |
| misure | cm, alt. 16, largh. 5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali/ Soprintendenza SPSAE e per il Polo Museale Fiorentino |
| dati analitici | Guarnizione tridimensionale a forma di coppia di spighe: fusti rinforzati, rivestiti in carta color écru e maglia trasversale d'oro lamellare, fittamente increspata; chicchi realizzati in raso di seta e cotone giallo - rinforzato da garza apprettata - e tessuto lamé (orditi in seta avorio e rosa, trama variante in argento filato e oro lamellare). Filamenti in crine artificiale di colore giallo chiaro. Legature in filato di seta giallo.n.p. |
| notizie storico-critiche | Trattasi con probabilità di materiale impiegato nell'ambito della casa di moda milanese Haardt et Fils, per la confezione di capi esclusivi. Relativamente ai materiali impiegati, non si esclude un'attribuzione a manifattura d'oltralpe. |
| definizione | guarnizione |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Masiero, Elisa; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Chiarelli, CaterinaSframeli, Maria |
| anno creazione | 2015 |