| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | guarnizione, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00344249 - 7 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Galleria del Costume, deposito abiti, cassetto 15, cartella Catalogazione 2014/ 31 |
| datazione | sec. XX inizio; 1900 (ca) - 1910 (ca) [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | ambito italiano(contesto) |
| materia tecnica | legnofilo di setaoro filatofilo di ciniglia |
| misure | cm, alt. 14, largh. 3.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali/ Soprintendenza SPSAE e per il Polo Museale Fiorentino |
| dati analitici | Guarnizione per abbigliamento femminile a forma di nappa: testa costituita da bottone ligneo tondo piatto, rivestito da filato in seta tinta beige e da rete eseguita ad ago, in filato di seta ritorto; applicazioni tridimensionali in cordoncino di seta nel medesimo colore, ritorto a spirale o lavorato a punto vapore; pendente costituito da tre perle nel medesimo cordoncino, di diverse dimensioni; gonna costituita da cinque pendenti in filato di ciniglia, con oro filato a più capi ritorto a spirale; cordoncino in seta ed oro filato anche per la sfera che costituisce l'attaccatura della gonna, e per i pendagli sferici all'estremità dei singoli pendenti.n.p. |
| notizie storico-critiche | Trattasi con probabilità di materiale impiegato nell'ambito della casa di moda milanese Haardt et Fils, per la confezione di capi esclusivi. |
| definizione | guarnizione |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Masiero, Elisa; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Chiarelli, CaterinaSframeli, Maria |
| anno creazione | 2015 |