| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00338097 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
| contenitore | convento, Convento delle Oblate ospitaliere francescane, convento delle Oblate, NR (recupero pregresso), Museo Storico Topografico "Firenze com'era", museo, sala B |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1889 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturapastiglia/ doratura |
| misure | alt. 20, largh. 25, prof. 4, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
| dati analitici | Cornice.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questa piccola cornice è abbinata al dipinto del pittore Comelli, allievo di Annibale Gatti (1827-1909), professore dell' Accademia di Fiernze dal 1865. Nella dacorazione della fascia centrale spicca il fondo punzonato, su cui si stagliano motivi a racemi alternati a rosette. Risulta evidente l' eclettismo dello stile tardo ottocentesco nella scelta dei vari elementi decorativi; mentre il profilo esterno è decorato a foglie lanceolate e bacche, la fascia centrale da cui esso è separato da una gola liscia ( come il battente modanato) , si distingue per l' andamento più arioso e spaziato degli elementi vegetali decorativi. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| definizione | cornice |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Marmaioli M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |