| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tendina |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00323227 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine |
| contenitore | chiesa, conventuale carmelitana, Chiesa di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, sagrestia |
| datazione | sec. XIX ; 1800 (ca.) - 1899 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ damasco/ ricamo ad applicazioneseta/ ricamo in oro |
| misure | alt. 53, largh. 35, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | Tessuto di colore rosso decorato da un motivo florealvegetale di grandi dimensioni guarnito dal monogramma mariano al centro e da volute contrapposte marcate da un motivo geometrico a losanga. Il ricamo è realizzato fermando un gallone sulla superfice del tessuto.Simboli mariani: monogramma mariano. |
| notizie storico-critiche | Il motivo a grandi dimensioni, principalmente destinato all'arredamento delle abitazioni,fu utilizzato anche per confezionare paramenti sacri. Il modulo disegnativo del tessuto, non interamente leggibile, composto da una rete di maglie a grande rapporto costituite da foglie e racemi propone un'impostazione iconografica di gusto settecentesco che rimase tale per tutto l'Ottocento. |
| definizione | tendina |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza del Carmine |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Quiriconi F.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.768439 |
| longitudine | 11.243872 |