| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cancello di balaustrata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00323003 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine |
| contenitore | chiesa, conventuale carmelitana, Chiesa di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, cappella del suffragio |
| datazione | sec. XVIII ; 1781 (ca.) - 1782 (ca.) [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega fiorentina(bibliografia) |
| materia tecnica | metallo/ battitura/ doratura |
| misure | alt. 80, largh. 156, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | Cancelletto costituito da doppia anta con il montante laterale decorato da pinnacolo e il montante centrale terminante in foglia di palmetta. Ciascuna anta è decorata all'interno da volute fogliacee.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Si tratta del cancelletto originariamente posto a chiudere la balaustrata marmorea della cappella Buonaccorsi Perini nel transetto sinistro della chiesa, attualmente usata per le quotidiane celebrazioni liturgiche. La cappella fu interamente ricostruita fra il 1781-'82, dopo l'incendio della chiesa, con il finanziamento della famiglia Buonaccorsi Perini. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Chiesa Santa( 1992)pp. 136-137 |
| definizione | cancello di balaustrata |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza del Carmine |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Papucci S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.768439 |
| longitudine | 11.243872 |