| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cancello |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00306767 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XIX ; 1885 (post) - 1890 (ante) [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro |
| misure | alt. 205, largh. 56, prof. 6, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Cancello a due ante: la parte inferiore di ogni anta è costituita da una lastra con decoro a rilievo; la lastra è riquadrata da cornice a rosette d'acanto inscrivente un cerchio contenente due quadrilobi concentrici; riempitivi angolari vegetali. La parte superiore, sempre contornata da cornice a fascia con rosette acantacee a rilievo, è realizzata a traforo con un decoro a losanghe inscriventi quadrilobi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Cancello di fattura seriale che pare eseguito dalla medesima bottega fiorentina che ha realizzato anche il cancelletto, dove si ripete identico il motivo del quadrilobo. La datazione è contemporanea a quella della cappella, costruita in onore di Serafina Biondi, morta nel 1885 (Registro delle Sepolture). |
| bibliografia | Franchi R.( 1925); Zimelli U./ Vergerio G.( 1966); Officine Michelucci( 1980) |
| definizione | cancello |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Migliorini C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |