| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00306543 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XX ; 1900 (post) - 1905 (ante) [contesto; analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra serena/ scultura |
| misure | diam. 25, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Decorazione architettonica del culmine del frontone, costituita da un fregio a volute con rosette ed un bocciolo al centro. Al di sopra è una croce polilobata inscritta in un cerchio.Simboli: croce. |
| notizie storico-critiche | Decorazione architettonica, esempio di un precoce utilizzo dello stile liberty in Italia: la cappella, infatti, è databile tra il 1900, data di morte di Argia Bartolini Giuria (Registro delle Sepolture), ed il 1901, anno in cui è stato realizzato dal Piccioli il busto della defunta (scheda OA/0900304080). |
| bibliografia | Bossaglia R.( 1974) |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Migliorini C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |