| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | croce d'altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00306437 - 0 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XIX seconda metà ; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ fusione/ incisione |
| misure | alt. 74, largh. 28, prof. 15, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Base a sezione triangolare. Piedi: volute acantiformi. Decorazione vegetale; croce monogrammatica entro ghirlanda; mano divina. Fusto: tornito; nodo a vaso scanalato. Croce: filettata; terminazione bracci: volute acantiformi, palmetta. Titolo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'oggetto rientra in una vasta produzione di arredi di uso ecclesiastico e privato, cronologicamente collocabile nella seconda metà del sec. XIX. Esemplari simili si rintracciano in altre cappelle funerarie (Comune Pescia, 1986). |
| bibliografia | Comune Pescia( 1986) |
| definizione | croce d'altare |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |