| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00306391 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ottone/ fusione/ doratura |
| misure | alt. 36, largh. 15, prof. 15, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Base: polilobata a gradini decrescenti. Fusto: a sezione esagonale, nodi sagomati con inserzione di formazioni a punta di diamante. Piattello esagonale con decorazione a foglie acantiformi. Chiodo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'oggetto rientra nella produzione orafa tardo ottocentesca. Alcuni elementi, quali la base polilobata e la decorazione del piattello a foglie d'acanto stilizzate, riprendono repertori settecenteschi. L'esilità del fusto e la geometricità dei dettagli decorativi lo inseriscono in una produzione successiva (Comune Pescia, 1986). L'oggetto presenta analogie stilistiche con la croce d'altare conservata nella stessa cappella (cfr. scheda OA/0900306390). |
| bibliografia | Comune Pescia( 1986) |
| definizione | candeliere |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |