| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lampada pensile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00306373 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 - 1899 [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ fusione/ incisione |
| misure | alt. 60, largh. 26, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Struttura sospesa a sei catenelle. Corpo a sezione esagonale delimitato da una struttura cuspidata ad archetti trilobi. Decorazione a motivi fogliacei e quadrilobi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'oggetto presenta caratteri decorativi attinti da repertori architettonici neogotici. La ripresa degli archetti trilobi fiancheggiati da pinnacoli ricorda le architetture di edifici e tabernacoli trecenteschi. Tale revival รจ tipico della produzione tardo ottocentesca (Officine Michelucci, 1988). |
| bibliografia | Officine Michelucci( 1980) |
| definizione | lampada pensile |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |