| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mostra di porta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00305993 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine |
| contenitore | convento, carmelitano, Convento di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, corridoio di accesso al convento, ingresso al cortile del noviziato |
| datazione | sec. XVI ; 1576 (ca.) - 1576 (ca.) [documentazione] |
| ambito culturale | produzione fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra serena/ scultura |
| misure | alt. 190, largh. 58, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di firenze |
| dati analitici | Stipiti e architrave lisci sormontati da un timpano triangolare modanato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La mostra di porta, insieme all'affresco nel timpano raffigurante Sant'Alberto, venne realizzata nel 1576. Questi lavori sono ricordati in una memoria manoscritta relativa al convento del Carmine resa nota dalla Giovannini e dal Vitolo (in "Convento del Carmine"). Dal documento veniamo a sapere che la porta e l'affresco furono realizzate grazie alle "elemosine procurate dal padre Lupini organista et m(aestro) dei Novizi". |
| bibliografia | Convento Carmine( 1981)p. 108 n. 3.74 |
| definizione | mostra di porta |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza del Carmine |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vasetti S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.768439 |
| longitudine | 11.243872 |