| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | croce processionale | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00305490 - 0 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine | 
| contenitore | convento, carmelitano, Convento di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, appartamento del padre provinciale, camera da letto | 
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750  - 1799 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doraturatela/ gessatura/ pittura | 
| misure | alt. 222, largh. 126, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze | 
| dati analitici | Croce con profili modanati avente alle estremità dei bracci laterali e di quello superiore applicazioni decorative in legno sagomato dorato con volute e motivi fitomorfi. Baldacchino con lambrecchini stondati in legno dorato applicato in alto.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | L'uso di portare in processione grandi sculture raffiguranti il crocifisso è documentato a partire dal secolo XVII. Questo tipo di croce con esili bracci con profilature modanate e con capicroce dorati e intagliati con motivo a volute contrapposte e motivi vegetali è estremamente diffuso nel territorio fiorentino tra Sette e Ottocento. La tipologia della scultura rievoca il celebre prototipo del Giambologna alla SS. Annunziata. | 
| bibliografia | Giambologna 1529(	1978)pp. 45-47; Suppellettile ecclesiastica(	1988)pp. 329 338-340 | 
| definizione | croce processionale | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | piazza del Carmine | 
| ente schedatore | S17 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Civai A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1994 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 43.768439 | 
| longitudine | 11.243872 |