| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario, a tabella, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00305434 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine |
| contenitore | chiesa, conventuale carmelitana, Chiesa di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, cripta, cappella di S. Nicola |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ laccatura/ doratura |
| misure | alt. 39, largh. 44, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | Reliquiario a tabella con cornice modanata con battuta e profilo esterno a listello filettato. Scozia intarmedia laccata di color rosa chiaro. Reliquie disposte su quattro file orizzontali sovrapposte.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: sigillo, Qualificazione: ecclesiastico, Identificazione: Dalla Costa Elia, Quantità: 4, Posizione: impressa su ceralacca a tergo, Descrizione : scudo a testa di cavallo sormontato da galero a cinque ordini di nappe. Arme: partito: nel primo di rosso nel secondo alla croce patente ritrinciata alla banda di nero passante. Capo con collare (?), |
| notizie storico-critiche | Questo tipo di reliquiario che custodisce numerose reliquie disposte in modo regolare entro una mostra spaziosa è particolarmente diffuso a partire dal secolo XVII. Si tratta, in questo caso, di un prodotto di manifattura seriale ottocentesca. A tergo sono apposte ceralacche di ricognizione di reliquie che recano lo stemma del Cardinale Elia Dalla Costa, arcivescovo di Firenze dal 1931 al 1961. |
| bibliografia | Suppellettile ecclesiastica( 1988)pp. 176-177; Barletti E.( 1989)p. 206 |
| definizione | reliquiario, a tabella |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza del Carmine |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Civai A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.768439 |
| longitudine | 11.243872 |