| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00305423 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine |
| contenitore | convento, carmelitano, Convento di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, appartamento del padre provinciale, prima stanza |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 44.5, largh. 28, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | Cornice a tabernacolo con cimasa modanata mistilinea sormontata ai lati da fiaccole e al centro da elementi sagomati fitomorfi e a voluta. Piedini a voluta raccordati alla cornice modanata mediante foglie di acanto sagomate e volute.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questo tipo di cornice a tabernacolo con cimasa sagomata (talvolta centinata), decorata con elementi di coronamento lavorati a giorno, e con parte inferiore a volute e riccioli, utilizzata, come in questo caso, come base d'appoggio, è diffusa per tutto l'arco del Settecento. Se ne conoscono esempi ricchi ed elaborati eseguiti in manifatture dell'Italia centrale. |
| bibliografia | Cornice italiana( 1992)pp. 341-342 nn. 96 97 101 |
| definizione | cornice |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza del Carmine |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Civai A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.768439 |
| longitudine | 11.243872 |