| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tronetto per esposizione eucaristica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00305408 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine |
| contenitore | chiesa, conventuale carmelitana, Chiesa di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, ripostiglio della torre campanaria |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doraturaseta/ lampasso |
| misure | alt. 63, largh. 32, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | Base sagomata a profilo modanato, dipinta a finto marmo. Postergale costituito da un gradino mistilineo decorato a finto marmo sormontato da una cornice modanata rettangolare con pannello centrale rivestito di lampasso di seta a grandi rose e foglie. Baldacchino sagomato con cornice modanata dorata da cui pendono lambrecchini in lampasso di seta.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questo tipo di suppellettile veniva posta sul gradino più alto dell'altare per l'esposizione del Santissimo Sacramento in occasione dell'adorazione pasquale e dei tridui. Il lampasso di seta che riveste attualmente il postergale e orna il baldacchino non è pertinente: probabilmente in origine vi era una seta bianca con raggiera ricamata che serviva da fondale per l'ostensorio. Il postergale rettangolare con base e baldacchino mistilinei e privi di decorazioni a rilievo indicano una datazione alla seconda metà del Settecento. |
| bibliografia | Suppellettile ecclesiastica( 1988)pp. 94-95 |
| definizione | tronetto per esposizione eucaristica |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza del Carmine |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Civai A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.768439 |
| longitudine | 11.243872 |