| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mostra di camino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00305350 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
| contenitore | certosa, cistercense, Certosa di S. Lorenzo al Monte, Certosa di S. Lorenzo al Monte, NR (recupero pregresso), foresteria, sala gialla, parete di fondo |
| datazione | sec. XVIII ; 1770 (ca.) - 1780 [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega fiorentina(bibliografia) |
| materia tecnica | gesso/ modellatura/ pittura |
| misure | alt. 111.5, largh. 160, prof. 17, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, in consegna al Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | Lesene a semipilastrino costituite da zoccolo quadrato, fusto modanato decorato con motivi floreali. Architrave modanata decorata al centro con cartiglio e volute. Mensola modanata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I locali della foresteria, costruiti intorno alla metà del Cinquecento, assunsero l' aspetto attuale con i lavori di ristrutturazione che li modificarono nel corso del Settecento. Nel 1733 vennero sistemate la piccola cappella e le sale ad essa contigue, poi, nel decennio 1770-1780 venne riarredato l' interno. A questo secondo momento risale l' esecuzione della mostra del camino nella cosiddetta "sala gialla" che, nella semplicità della decorazione, nel profilo mosso della cornici interne alle lesene e nella linearità della struttura, arieggia pienamente il gusto neoclassico. |
| bibliografia | Certosa Galluzzo( 1982)p. 241 |
| definizione | mostra di camino |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| toponimo | Galluzzo (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Natalini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |