| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00305287 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
| contenitore | certosa, cistercense, Certosa di S. Lorenzo al Monte, Certosa di S. Lorenzo al Monte, NR (recupero pregresso), accesso sotterraneo |
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 (ca.) - 1810 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a tempera |
| misure | alt. 265, largh. 155, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, in consegna al Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | Decorazione dipinta a finta architettura con riquadrature marmoree.Simboli: monogramma mariano. |
| notizie storico-critiche | L'incorniciatura dipinta finge un'architettura con lesene e un riquadro con il monogramma mariano sotto la nicchia. La semplicità e classicità dell'ordine architettonico fanno pensare ad una datazione tra XVIII e XIX secolo. |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| toponimo | Galluzzo (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |