| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | corrimano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00305180 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
| contenitore | certosa, cistercense, Certosa di S. Lorenzo al Monte, Certosa di S. Lorenzo al Monte, NR (recupero pregresso), corridoio che dal coro dei conversi conduce al chiostro dei conversi |
| datazione | sec. XIX ; 1800 (ca.) - 1899 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro/ battituralegno/ intaglio/ pittura |
| misure | lungh. 252, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, in consegna al Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | Semplice corrimano di sezione circolare. Alle estremità vi sono due nappe in legno intagliato e dipinto che sembrano realizzate in ferro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il corrimano è databile al XIX secolo per la sua tipologia assai semplice caratterizzata soltanto dalla presenza di nappe alle estermità realizzate in legno, ma dipinte in modo da sembrare in ferro o in bronzo. |
| definizione | corrimano |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| toponimo | Galluzzo (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vasetti S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |