| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | corona da statua |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00305085 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
| contenitore | certosa, cistercense, Certosa di S. Lorenzo al Monte, Certosa di S. Lorenzo al Monte, NR (recupero pregresso), cappella del priore, mensola di sinistra |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 (ca.) - 1799 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ laminazione/ ritaglio/ doraturavetro strassseta/ taffetas |
| misure | alt. 16, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, in consegna al Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | Sul cerchio di base si sviluppa la corona traforata con cinque foglie di acanto, che sorreggono la piccola croce apicale su globo. Nella base e lungo i costoloni delle foglie sono applicati castoni riempiti di pietruzze di vetro. La corona è imbottita internamente con taffettà di colore cremisi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Manufatto della produzione artistica toscana, dalla tipologia abbastanza diffusa. Un esemplare simile, ma in argento e datato 1753, è conservato nella Arciconfraternita della Misericordia di Firenze (cfr. scheda SBAF FI 0900186958 e foto relativa, n. 372586). La corona in esame era destinata ad adornare la testa di Gesù Bambino, come si deduce dalle dimensioni. |
| bibliografia | Argenti fiorentini( 1992)v. III p. 513 n. 383 |
| definizione | corona da statua |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| toponimo | Galluzzo (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Biagi E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |