| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | monumento funebre, De Solis Francisco Javier | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00304021 - 0 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze | 
| datazione | sec. XIX ; 1863 (post)  - 1881 (ca.) [iscrizione; analisi stilistica] | 
| ambito culturale | manifattura fiorentina(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura/ incisione | 
| misure | alt. 116, largh. 118, prof. 2, | 
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Monumento a muro. Base a voluta con fogliette a rilievo. Specchiatura con cornice sviluppata agli angoli. Volute con fogliette nel lato superiore. Clipeo con ritratto.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Il monumento venne eseguito per volere di Costanza Schmuts (morta nel 1881) che fece erigere la cappella per ospitare le spoglie dei nonni materni e dello zio. Il sepolcro dello zio materno, morto nel 1863, successivamente si suoi genitori, data post quem la cappella (cfr. schede OA/0900304017, OA/0900304018, OA/0900304019, OA/0900304020). | 
| committenza | Schmuts Costanza (sec. XIX/ seconda metà) | 
| bibliografia | Vicario V.(	1990)pp. 484-485 | 
| definizione | monumento funebre | 
| denominazione | De Solis Francisco Javier | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| ente schedatore | S17 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Valentini A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1994 | 
| anno modifica | 2006 |