immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | altare, a mensa |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00303935 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1908 (post) - 1920 (ca.) [contesto; analisi stilistica] |
ambito culturale | manifattura fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo bianco/ sculturamarmo |
misure | alt. 120, largh. 107, prof. 66, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | Altare su un gradino basilare. Due colonnine tortili e due semipilastri esagonali con capitelli a foglie d'acanto reggono una mensa dalla cornice modanata. Un gradino superiore con riquadri in marmo rosso. La parete di fondo presenta una specchiatura con clipeo dal motivo a quadrilobo di colore rosso.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | L'altare, unitamente a tutto il complesso decorativo parietale venne probabilmente eseguito tra il 1908 ed il 1917, date in cui morirono i coniugi Banchi Teresa e Mariano per i quali venne eretta la cappella. Le colonnine tortili, l'uso di marmi policromi, il motivo decorativo a lobi testimoniano come anche durante il XX secolo inoltrato, lo stile neogotico venisse considerato il più adatto nella decorazione delle cappelle cimiteriali, quale stile proprio della pietas cristiana (Patetta, 1975) (cfr. scheda n. 0900303934). |
bibliografia | Patetta L.( 1975)p. 298 |
definizione | altare, a mensa |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Valentini A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |