| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cancello |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00303888 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XX ; 1925 (post) - 1930 (ca.) [contesto; analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Cancello a due ante. Specchiature cieche alla base con una rosetta al centro. Griglia verticale con un motivo lanceolato fra due volute all'estremità ed al centro. A metà altezza due clipei con croce patente bottonata. Rosta con cornice a motivi circolari e campo grigliato con clipeo centrale a motivi circolari e croce patente bottonata.Simboli: croce. |
| notizie storico-critiche | Il cancello venne commissionato a seguito della dedicazione della cappella a Piero Cintolesi morto il 26 maggio 1925. Per la semplicità nell'impaginazione geometrica è un tipico prodotto dell'industria artigianale dell'epoca (Bossaglia, 1975). |
| bibliografia | Bossaglia R.( 1975) |
| definizione | cancello |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Valentini A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |