| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00303708 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XX ; 1900 (ca.) - 1920 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro/ battitura |
| misure | alt. 43, largh. 15, prof. 15, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Candeliere a base piramidale sostenuta da tre piedi a ricciolo e decorata con foglie d'acanto. Il corpo è costituito da una colonna a sezione esagonale che termina in una sfera con motivi a torciglione. Il corpo riprende in una colonna tortile che sostiene una corolla esapetala sulla quale è una placca diagonale dentellata. Di qui il portacandela a forma di fiore stilizzato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il candeliere di produzione toscana mostra elementi di gusto liberty (Bossaglia, 1974) ed è collocabile attorno ai primi due decenni del '900. Il candeliere presenta analogie stilistiche con la croce sull'altare della stessa cappella (cfr. scheda OA/0900303707). |
| bibliografia | Bossaglia R.( 1974) |
| definizione | candeliere |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gardin A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |