Opera d'arte a Firenze
| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cancellata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00303634 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XIX ; 1880 (ca.) - 1890 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro/ battitura/ pittura |
| misure | alt. 276, largh. 128, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Cancellata con motivi decorativi geometrici e fitomorfi costituiti da rombi, greche, quadrilobi e foglie acantiformi molto allungate. Al centro entro due corone circolari sono due stemmi.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Tschudy, Posizione: sull'anta di destra, Descrizione : inquadrato: al primo e al terzo capra arrestata, al secondo e al quarto un abete, il tutto incoronato, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: motto, Qualificazione: araldico, Posizione: sull'anta di destra nella cornice dello stemma, Descrizione : ASPERA NON SPERNIT, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Tschudy, Posizione: sull'anta di sinistra, Descrizione : tripartito ai gigli di Francia, il tutto incoronato, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: motto, Qualificazione: araldico, Posizione: sull'anta di sinistra nella cornice dello stemma, Descrizione : HONOR SUMMUM INDUSTRIAE MUNUS, |
| notizie storico-critiche | Il cancello presenta una trama mistilinea che lega motivi geometrici a intrecci e foglie d'acanto. Questo impianto รจ tipico dell'arte barocchetta del secolo XVIII. In questo caso si tratta di un recupero di motivi settecenteschi ascrivibile agli anni '80 dell'Ottocento (Colombo, 1976). |
| bibliografia | Colombo S.( 1976)p. 100 |
| definizione | cancellata |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gardin A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
Forse cercavi...
- di Giusti Ugo (1880/ 1928), - codice 09 00303635 nel comune di Firenze
- ritratto di donna - codice 09 00304030 nel comune di Firenze
- altare, a mensa - codice 09 00304031 nel comune di Firenze
- figura femminile dolente di Mancini Emilio (1844/ 1924), - codice 09 00300146 - 1 nel comune di Firenze
- lapide tombale, famiglia Tacconi Fantozzi Conti - codice 09 00300161 - 0 nel comune di Firenze
Beni-Culturali