| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00302767 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
| contenitore | cimitero, comunale, Cimitero di S. Felice a Ema, NR (recupero pregresso), cimitero vecchio, loggiato centrale, cappella centrale, altare |
| datazione | sec. XIX ; 1800 (ca.) - 1899 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ fusione |
| misure | alt. 25, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Cimitero di S. Felice a Ema |
| dati analitici | Piede a sezione circolare. Fusto a balaustro. Piattello raccoglicera modanato. Puntale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questi due candelieri appartengono ad una tipologia estremamente diffusa a partire del XVII secolo e la loro produzione continua per l' intero arco del secolo scorso ad opera di botteghe diffuse in tutta la regione. |
| bibliografia | Comune Pescia( 1986)v. I p. 169 |
| definizione | candeliere |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| toponimo | Galluzzo (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Natalini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |