| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cancellata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00302760 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
| contenitore | cimitero, comunale, Cimitero di S. Felice a Ema, NR (recupero pregresso), cimitero vecchio, loggiato centrale, cappella centrale |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 (ca.) - 1899 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega fiorentina(contesto) |
| materia tecnica | ferro/ battitura |
| misure | alt. 102, largh. 180, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Cimitero di S. Felice a Ema |
| dati analitici | Quattro pannelli con traforo a quadrilobi sormontati da punte d' arpione.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il modulo decorativo a quadrifoglio che compare sul manufatto in esame è la riproduzione neogotica di un motivo francese risalente ai secoli XIV e XV. E` possibile stabilire un preciso confronto iconografico con un esemplare antico, conservato nel Museo Le Secq des Tournelles di Rouen, pubblicato dal D' Allemagne. |
| bibliografia | D'Allemagne H. R.( 1968) |
| definizione | cancellata |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| toponimo | Galluzzo (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Natalini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |