| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, Moriani Napoleone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00300006 - 0 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XIX ; 1878 (post) - 1882 (ante) [iscrizione; analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ sculturapietra serena |
| misure | alt. 140, largh. 100, prof. 100, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Sopra un basamento cubico è posto un cippo con iscrizione sepolcrale e stemma di famiglia. Sulla cima del cippo è posto il busto del defunto. L'area è circoscritta da una cancellata.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Moriani, Posizione: sul cippo, Descrizione : al giglio, alla campagna, al monte di due cime, al capo alle due teste di moro di profilo affrontate poste in diagonale, su tutto elmo di fronte con lambrecchini, |
| notizie storico-critiche | Monumento dalle linee semplici e geometriche dominato dal busto del defunto. Questo tipo di monumento si trov spesso in questo cimitero, ma in questo caso è evidente la mano di un artista di talento quale fu Lot Torelli, molto ammirato anche tra i contemporanei. |
| committenza | Moriani Minerva, figlia; Moriani Carlo, figlio; Moriani Napoleone, figlio; Sikorska Giuseppina, moglie (1878 post) |
| bibliografia | Esposizione belle( 1854)p. 6; Esposizione italiana( 1861)p. 243; Atti collegio( 1887)p. 13; Atti collegio( 1889)p. 522; Atti collegio( 1890)p. 93; Borzelli A.( 1912)p. 143; Bessone-Aurelj A. M.( 1947)p. 480; Panzetta A.( 1990)p. 206 |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | Moriani Napoleone |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Migliorini C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |