| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, Sembranti Ubaldino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00299493 - 0 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XX ; 1915 (post) - 1917 (ante) [iscrizione; analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra serena/ sculturabronzo/ fusione |
| misure | alt. 300, largh. 130, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Su uno zoccolo con iscrizione sepolcrale è un basamento parallelepipedo con un rilievo sul fronte di una figura femminile alata, la Vittoria; su questa poggia una lastra con iscrizione sepolcrale, ai piedi è una lampada votiva su un tripode, sul fianco destro e sinistro del basamento sono altre iscrizioni sepolcrali. Sulla cima è posto il busto del defunto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Monumento sepolcrale di buona fattura specialmente nella resa del modellato del rilievo. Il volto dai tratti gentili, la veste avvolgente e trasparente che fa intravedere i seni di questa figura alata, denotano la mano di un'artista di talento vicino al Simbolismo. Il busto potrebbe essere della stessa mano, i tratti del volto sono resi con la stessa morbidezza. Lo sguardo, pur mantenendo la fermezza propria del militare, ha la stessa intensità di quello della figura sottostante. Il monumento è databile agli anni intorno al 1915, data di morte di Ubaldino Sembranti. |
| bibliografia | Pirovano C.( 1991) |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | Sembranti Ubaldino |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Migliorini C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |