| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | cancellata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00299492 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze | 
| datazione | sec. XIX ; 1886 (post)  - 1890 (ante) [contesto; analisi stilistica] | 
| ambito culturale | manifattura fiorentina(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | ferro/ battitura | 
| misure | alt. 247, largh. 251, lungh. 192, | 
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Cancellata che si interrompe sul lato posteriore perché vi è la stele funeraria del monumento. La cancellata è costituita da sbarre verticali in tondino con volute al piede e in testa, cimasa con croci sui quattro angoli.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Cancellata con motivi verticali molto vicini tra loro che accentuano il movimento. Le semplici volute sono accostate ad elementi verticali appuntiti che slanciano le volute stesse. È databile vicino al 1886, anno di morte del primo defunto del monumento sepolcrale intorno a cui si sviluppa la cancellata. | 
| bibliografia | Pedrini A.(	1951) | 
| definizione | cancellata | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| ente schedatore | S17 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Migliorini C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1994 | 
| anno modifica | 2006 |