| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cippo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00299432 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1900 (ca.) - 1924 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 128, largh. 46, prof. 25, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Colonna sottile poggiante su piedistallo a parallelepipedo rettangolo. In cima alla colonna si innesta una specie di candelabro con tre braccia a torciglione dall'andamento leggermente ondulatorio. Le tre braccia tortili terminano in altrettante fiamme sinuose e scanalate.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il monumento funebre è anonimo e senza data. Nella sua estrema semplicità formale rivela però un intento simbolico che va oltre la pedissequa produzione seriale. La colonna sottile e priva di decorazione alcuna sostiene fisicamente e simbolicamente il candelabro a tre braccia e lo evidenzia proprio per il fatto di essere liscia in contrasto con la decorazione a torciglione della parte superiore del monumento. Il monumento sembra connotarsi in una sintesi simbolica di cippo, lampada votiva, presenza spirituale costituita dalla fiamma eterna e dalla Trinità. Da un punto di vista cronologico potrebbe rientrare nel primo quarto del '900, datazione che potrebbe essere limitata entro gli anni 1915-1920 valutando nell'analisi stilistica un intento alla ricerca della linea curva e continua nella decorazione tipica dell'ambito Liberty. |
| definizione | cippo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gardin A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |