| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | peduccio, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00299006 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata |
| contenitore | convento, servita, Convento della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, secondo chiostro, biblioteca, alle pareti |
| datazione | sec. XVI ; 1573 (ca.) - 1580 (ca.) [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra serena/ scultura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | Corpo triangolare, fregio del peduccio, abaco. Decorazioni: foglie d'acqua; dentelli; modanature dell'abaco.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Nel 1573 una doppia esigenza di spazio per il convento porto' al trasferimento della biblioteca nell'ex-refettorio del secondo chiostro. In tale occasione l'ambiente fu trasformato con la creazione di volte e due finestre. I peducci di tipologia ancora quattrocentesca, dovrebbero risalire a questo intervento. |
| bibliografia | Taucci R.( 1936)fasc. 3-4, p. 210; Casalini E. M.( 1960)p. 113; Casalini E.( 1985)p. 82 |
| definizione | peduccio |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza SS. Annunziata |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Milloschi C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregress |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 1999; 2006 |
| latitudine | 43.776699 |
| longitudine | 11.260923 |