| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mostra di camino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00298752 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza S. Marco, 3 |
| contenitore | convento, domenicano, Convento di S. Marco, Chiesa e convento di S. Marco, P.zza S. Marco, 3, Museo di S. Marco, foresteria, corridoio, prima cella, esp. n. 33 |
| datazione | sec. XV ; 1450 - 1450 [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra serena/ scultura |
| misure | cm, alt. 51, largh. 274, |
| condizione giuridica | detenzione Stato, Ministero per i Beni e le AttivitĂ Culturali |
| dati analitici | La mostra presenta una decorazione con modanature, ovoli, scanalature e stemma gentilizio.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Ugolino di Montecatini, Posizione: al centro, Descrizione : leone sostenuto da un monte a tre cime, |
| notizie storico-critiche | La Sframeli segnala che la tipologia di questo camino richiama molto da vicino quello conservato nella Badia fiesolana, riferibile alla seconda meta' del Quattrocento; anche in questo caso la cornice con le modanature doveva proseguire fino al pavimento, in luogo delle consuete lesene (Schiaparelli A. , "La casa fiorentina..", Firenze, 1908, ed. 1983, II, tav. 71 A). Ugolino da Montecatini, morto nel 1427, esercito' a Firenze la professione medica dal 1393 al 1395 e dopo il 1398. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| committenza | Ugolino di Montecatini (1450) |
| bibliografia | Centro Firenze( 1989)p. 250 n. 204 |
| definizione | mostra di camino |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza S. Marco, 3 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pinelli M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |