| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | catino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00298481 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Pancrazio |
| contenitore | chiesa, sconsacrata, Chiesa di S. Pancrazio ora Museo Marino Marini, chiesa e convento di S. Pancrazio, piazza S. Pancrazio, Museo Marino Marini, sottosuolo, stanza della vetrina |
| datazione | sec. XV prima metà ; 1400 ((?)) - 1449 ((?)) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | terracotta |
| misure | alt. 16, diam. 42, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
| dati analitici | Catino.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Esempio di ceramica ingubbiata destinata all'uso comune e non precisamente databile. |
| definizione | catino |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Pancrazio |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Triarico M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.772030 |
| longitudine | 11.249790 |