| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pavimento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00298076 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Spirito |
| contenitore | chiesa, conventuale agostiniana, Chiesa di S. Spirito, chiesa e convento di S. Spirito, piazza S. Spirito, sagrestia |
| datazione | sec. XVI fine; 1590 ((?)) - 1599 ((?)) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione fiorentina, esecuzione(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura/ intarsiomarmo grigio/ scultura/ commesso |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Oggetti: scudo araldico. Decorazioni: motivo a losanga; raggi.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Identificazione: agostiniani, Posizione: al centro, Descrizione : troncato: nel primo alla mitria d'oro, nel secondo di bianco, al pastorale di rosso, al cuore infiammato e attraversato da una freccia, al libro di nero, |
| notizie storico-critiche | Il pavimento e' probabilmente contemporaneo alla sistemazione dell'altare dedicato a San Fiacre (cfr. 09/00297947) voluto da Cristina di Lorena nel 1596. Non e' da escludere che siano stati fatti interventi di restauro o reintegrazione in epoche piu' recenti. |
| bibliografia | Kirchen Florenz( 1940-1954)v. V, pp. 134-135 |
| definizione | pavimento |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Spirito |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bulgarini F.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST Cortigiani S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregr |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.766752 |
| longitudine | 11.247705 |