| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00297986 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Spirito |
| contenitore | chiesa, conventuale agostiniana, Chiesa di S. Spirito, chiesa e convento di S. Spirito, piazza S. Spirito, abside, parete di fondo, quarta cappella da sinistra (di S. Matteo, Ridolfi, Del Volpe) |
| datazione | sec. XVI ; 1580 (ca.) - 1599 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura fiorentina, esecuzione(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | Basamento, montanti, trabeazione, timpano spezzato, mensole.Oggetti: scudi araldici. Decorazioni: modanature; unghiature; rosette (?).STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Ridolfi di Piazza, Quantità: 2, Posizione: ai due estremi del timpano, Descrizione : d'azzurro al monte a sei cime d'oro alla banda di rosso passante accompagnata dalla corona d'oro contenente due rami di palma decussati dello stesso, |
| notizie storico-critiche | Difficile stabilire se la cornice sia stata rifatta su un modello rinascimentale o se e' stata soltanto ridorata. |
| definizione | cornice |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Spirito |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Triarico M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST Cortigiani S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregre |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.766752 |
| longitudine | 11.247705 |