| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice di dipinto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00293166 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
| contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, depositi nuovi, sala 5 |
| datazione | sec. XV ; 1459 - 1459 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura fiorentina(bibliografia) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura/ pittura |
| misure | alt. 160, largh. 105, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Base, montanti con lesene e capitelli, trabeazione, timpano.Simboli: (Spirito Santo) colomba. Decorazioni: scanalature; cornice a fogliette; modanature; foglie d'acanto; fregio a nastri e palmette. |
| notizie storico-critiche | La cornice pare essere quella originale del dipinto, infatti, sia la tipologia sia il tipo di decorazioni che presenta sono riferibili al XV secolo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Uffizi catalogo( 1980)p. 488, n. P1486 |
| definizione | cornice di dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazzale degli Uffizi |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Calvani L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2002; 2006 |
| latitudine | 43.768826 |
| longitudine | 11.255744 |