| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calderone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00292556 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [bibliografia] |
| ambito culturale | produzione toscana(contesto) |
| materia tecnica | rame/ battitura |
| misure | cm, alt. 36, diam. 72, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Calderone a sezione circolare con bordo leggermente slabbrato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Si tratta di un utensile destinato forse alla preparazione del formaggio o per altre faccende domestiche come il lavaggio di panni. Fu acquistato insieme al sostegno in legno dall'antiquario Ivan Bruschi nel 1973. |
| bibliografia | Palazzo Davanzati( 1979)p. 59 n. 190 |
| definizione | calderone |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: De Luca F.Caterina Proto Pisani R.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.770201 |
| longitudine | 11.254806 |