| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | peduccio, frammento |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 09 00291670 |
| localizzazione | FI, Firenze |
| datazione | sec. XV ; 1400 (ca.) - 1499 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra serena/ scultura |
| misure | cm, alt. 34, largh. 30, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | corpo triangolare, fregio del peduccio, abacoDecorazioni: goccia; unghiature; toro; scanalature; modanature dell'abaco. |
| notizie storico-critiche | Si tratta di un frammento, probabilmente quattrocentesco, della decorazione architettonica del complesso conventuale di cui è impossibile indicare una cronologia più precisa e l'originaria collocazione. Numerosi frammenti di questo tipo sono venuti alla luce durante i lavori di restauro eseguiti nel chiostro negli anni sessanta. |
| bibliografia | Basilica San( 1988)pp. 157-167; Gurrieri F.( 1969)pp. 49-58 |
| definizione | peduccio |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Papucci S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Rousseau B. (2010); Aggiornamento-revisione: Rousseau B. (2010); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2010 |