Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte a Firenze

L'opera d'arte capitello ionico - codice 09 00291347 si trova nel comune di Firenze, capoluogo dell'omonima provincia
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalecapitello ionico
tipo schedaOA_3.00
codice univoco09 00291347
localizzazioneItalia, Toscana, FI, Firenze
datazionesec. XV secondo quarto; 1441 (ca) - 1447 (ca) [bibliografia]
ambito culturaleproduzione fiorentina(analisi stilistica)
materia tecnicapietra serena/ scultura
misurecm
condizione giuridicaproprietà Stato
dati analiticifregio del capitello, volute echino, abaco. Decorazioni: astragalo, listello, modanatura, ovoli, dardi, motivi fogliacei, cordonatura, modanatura dell'abaco.NR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheCome ha rilevato lo studio della Bacarelli, l'esame stilistico dei capitelli del chiostro di S. Apollonia, evidenzia i d iversi tempi di esecuzione tra le parti nord, est e quella sud, nonché l'intervento di maestranze diverse. I capitelli del loggiato superiore ripetono il disegno di quelli del lato nord e del lato est (eccetto gli ultimi tre di questo lato verso sud) dell'ordine inferiore: uno o tre ovoli al centro con due foglie lisce ed allungate a decorazione dell'echino e abaco finemente modanato. Gli altri capitelli dell'ordine inferiore tre sul lato est e undici sul lato sud si differenziano sia nel disegno, che presenta un motivo a tre ovoli uguali e meccanicamente ripetuti, con grandi foglie sui lati esterni e volute rigonfie, sta nell'esecuzione più pesante de gli abachi. I capitelli della loggia superiore sono sormontati da un elemento ligneo trapezoidale accompagnato ai lati da due mensole a volute. Dai documenti esaminati dalla Bacarelli risultano quali maestri di murare Bandecco di Baldessarre e Niccolò di Luca da Vertine, dei quali solo il primo è noto come autore del chiostro di S. Pancrazio (v. Dezzi Bardes chi, 1966). Alle maestranze da essi dirette la Bacarelli attribuisce l'esecuzione della parte nord ed est del chiostro, iniziata nel marzo 1441-42, ad eccezione delle ultime tre colonne del lato est verso sud. Queste ultime, insieme a tutto il lato sud dovettero invece essere compiute da maestranze sconosciute intorno agli anni 1460-1470 .
committenzaDonati Cecilia/ Benedettine (sec. XV)
bibliografiaBacarelli G.( 1984)pp. 133-155; Dezzi Bardeschi M.( 1966)pp. 12, 40; n. 42
definizionecapitello ionico
regioneToscana
provinciaFirenze
comuneFirenze
ente schedatoreS156
ente competenteS156
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Natalini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bellini F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1989
anno modifica2006

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Firenze
  • opere d'arte nella provincia di Firenze
  • opere d'arte nella regione Toscana