| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | peduccio, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00290116 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
| contenitore | convento, francescano, Convento dei SS. Girolamo e Francesco sulla Costa, Chiesa e Convento dei SS. Girolamo e Francesco sulla Costa, NR (recupero pregresso), sala rapporto |
| datazione | sec. XV ; 1432 (ca.) - 1449 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra serena/ scultura |
| misure | alt. 20, largh. 55, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Scuola di Sanità Militare e Caserma Vittorio Veneto |
| dati analitici | Peduccio in pietra serena scolpita.Decorazioni: modanature. |
| notizie storico-critiche | Nel 1416 frate Agostino di Bartolo, pinzochero del terz'ordine di S. francesco, acquistò delle case in S. Giorgio per costruirvi un monastero per 12 terziarie, in onore di S. Girolamo e S. Francesco. Nel 1432 il monastero, cresciuto di numero e di importanza, venne ampliato e dotato di una chiesa. Tra questa data e quella del 1488, che compare sull'affresco di Cosimo Rosselli, si colloca la realizzazione architettonica di questo ambiente originariamente refettorio. |
| bibliografia | Muratore G.( 1987)pp. 111-126 |
| definizione | peduccio |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rousseau B.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bartolucci L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |