| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice di dipinto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00289307 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza S. Marco, 3 |
| contenitore | convento, domenicano, Convento di S. Marco, Chiesa e convento di S. Marco, P.zza S. Marco, 3, Museo di S. Marco, sala del Baldovinetti, parete sinistra |
| datazione | sec. XV seconda meta'; 1450 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | cm, alt. 88, largh. 57.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Decorazioni: motivi fogliacei.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Secondo il Lorenzoni (1921) fino a pochi anni prima la tavola 'era racchiusa in una cornice ad altarino; a due colonne scannellate, con una gran colomba entro l'arco del termine' ed il Rigoni specifica che nel gradino si trovavano uno stemma e due festoni. La semplice cornice attuale dovrebbe essere quanto rimane dell'incorniciatura originaria. Forse pervenuta a San Marco in occasione della trasformazione in museo della sala ora denominata 'del Baldovinetti'. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Rigoni C.( 1891)pp. 92-93; Lorenzoni L.( 1921) |
| definizione | cornice di dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza S. Marco, 3 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Dal Poz L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: L. 41/1986/ Dal Poz L. (1987); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.778115 |
| longitudine | 11.258818 |