| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | mostra di finestra | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00286431 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze | 
| datazione | sec. XV prima metà; 1400 (ca)  - 1449 (ca) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | pietra serena | 
| misure | cm, alt. 186, largh. 101, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato | 
| dati analitici | Davanzale, montanti, arco.n.p. | 
| notizie storico-critiche | Elemento architettonico di semplicissima fattura murato in un ambiente, la loggia retrostante l'abside michelozziana forse risalente ad anni tardi del Seicento. Per le sue linee assolutamente anonime è difficilmente databile, ma potrebbe essere un elemento di recupero delle strutture quattrocentesche. | 
| definizione | mostra di finestra | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| ente schedatore | S156 | 
| ente competente | S156 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Teodori B.Sframeli M. | 
| anno creazione | 2011 |