| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | chiusino | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00286325 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze | 
| datazione | sec. XV ; 1400 ((?))  - 1499 ((?)) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura/ intarsioporfido | 
| misure | cm, alt. 50, largh. 57, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato | 
| dati analitici | chiusino di forma quadrangolare con scudo araldico intarsiato a testa di cavallo e sottostante iscrizione.n.p.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: familiare, Posizione: sulla lastra, Descrizione : consunto, | 
| notizie storico-critiche | Probabilmente da identificare, come sembra di intuire dalle poche lettere rimaste dell'iscrizione, con il chiusino ricordato dal Rosselli come sepoltura della famiglia Ottoni. L'arme era rappresentata da un leone rampante. | 
| definizione | chiusino | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| ente schedatore | S156 | 
| ente competente | S156 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Sframeli M.Teodori B. | 
| anno creazione | 2010 |