| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | boccale | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00284880 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 | 
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati | 
| datazione | sec. XVI ; 1500  - 1599 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | terracotta/ smaltatura | 
| misure | cm, alt. 13, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Boccale su piede leggermente svasato; manico ad ansa, bocca con beccuccio trilobato.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Questo boccaletto di semplicissima fattura, e privo di decorazone a parte la smaltatura in bianco, si data per confronti delle caratteristiche formali al secolo XVI. Giunse al Bargello in epoca e da provenienza imprecisata negli anni tra il 1908 e il 1924. Da questo museo è passato a Plazzo Davanzati nel 1973. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze | 
| bibliografia | Museo nazionale(	1971)n. 345 | 
| definizione | boccale | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | via Porta Rossa, 13 | 
| ente schedatore | S156 | 
| ente competente | S156 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: De Luca F.Caterina Proto Pisani R.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2005 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 43.779926 | 
| longitudine | 11.245030 |