| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | vassoio | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00284775 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 | 
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati | 
| datazione | sec. XVIII ; 1710 (ca)  - 1730 (ca) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | manifattura di Nove(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | terracotta/ smaltatura | 
| misure | cm, alt. 7, largh. 29, lungh. 40, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Vassoio sagomato di forma ovale decorato lungo il bordo da un fregio floreale e al centro da uno scudo incorniciato da volute e sormontato da un cimiero. Colori monocromia turchina e bianco grigia.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Posizione: al centro del vassoio, Descrizione : due stelle poste una nel capo e una nel fondo e in mezzo la scritta F     BENE A, | 
| notizie storico-critiche | La forma sagomata e la tipologia del decoro ci fa datare il vassoio verso nei primi decenni del XVIII secolo; la decorazione molto sobria è stata variamente eseguita in numerose fabbriche dell'Italia settentrionale tra Veneto e Lombardia. La Chesne Dauphiné nella scheda del 1978 riteneva il vassoio manufatto databile tra XVII e XVIII secolo delle botteghe dell'Italia centrale, probabilmente Deruta. Berti nel catalogo del Museo del 1971, lo attribuiva agli stessi anni, preferendo una collocazione nell'Italia settentrionale, forse a Lodi. Il decoro in azzurro su fondo bianco che riprende la ceramica tipo Delft trova confronti nella produzione veneta dei primi decenni del Settecento dei centri di Bassano e Nove; è probabile che ad essi debba essere ricondotto il manufatto. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze | 
| bibliografia | Museo Palazzo(	1971)p. 211 n. 180; Omaggio Bassano(	1987)p. 31 n. 34 | 
| definizione | vassoio | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | via Porta Rossa, 13 | 
| ente schedatore | S156 | 
| ente competente | S156 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Damiani G.Proto Pisani R.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2004 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 43.770201 | 
| longitudine | 11.254806 |