| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | portale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00284323 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVI prima metà ; 1500 - 1549 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra serena/ scultura |
| misure | cm, alt. 265, largh. 165, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Stipiti, architrave.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La realizzazione della scala d'accesso al primo piano risale forse agli anni '40 del Cinquecento qando i Padri Cistercensi, grazie alla generosita' dei confratelli del monastero di Morimondo, poterono completare la costruzione del chiostro e l'ampliamento di parte del convento. |
| bibliografia | Von Fabriczy C.( 1906)pp. 1-9 |
| definizione | portale |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rousseau B.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: Brunori L.; Rousseau B. (2011), Referente scientifico: Sframeli M.; Teodori B.; |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006; 2011 |