| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | monumento funebre | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00283007 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce | 
| contenitore | chiesa, basilica francescana conventuale, Chiesa di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce, transetto sud, parete ovest, cappella (di Sant'Antonio abate, Castellani) | 
| datazione | sec. XVI ; 1500 (ca.)  - 1530 (ca.) [bibliografia] | 
| ambito culturale | bottega toscana(bibliografia) | 
| materia tecnica | marmo nero/ scultura | 
| misure | alt. 385, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) | 
| dati analitici | Basamento, zoccolo, pilastrini scanalati con capitelli, sarcofago, nicchia, coronamento ad arco a tutto sesto.Oggetti: cartiglio. Araldica: scudo. Allegorie-simboli: teschi; tibie incrociate. Decorazioni: cornice.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Castellani, Posizione: sopra l'arco, Descrizione : d'argento al castello merlato e biturrito di rosso, finestrato del campo accompagnato nel capo dai due rami di palma al naturale, decussati passanti per la corona d'oro, | 
| notizie storico-critiche | Il sarcofago e' stato fatto da un membro della famiglia Tasso. | 
| committenza | Castellani Francesco | 
| bibliografia | Bocchi F./ Cinelli Calvoli G.(	1677)p. 238; Moisé F.(	1845)p. 146; Guida Italia(	1922)p. 89; Mencherini S.(	1929)p. 54; Kirchen Florenz(	1940-1954)v. I p. 556, 646 | 
| definizione | monumento funebre | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | piazza S. Croce | 
| ente schedatore | L. 41/1986 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Orfanello T.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello T./ Rosseuau B./ Romagnoli G. (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rensi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero  | 
| anno creazione | 1988 | 
| anno modifica | 1999; 2006 | 
| latitudine | 43.768963 | 
| longitudine | 11.260609 |