| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mostra di portale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00282361 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza de' Mozzi, 1 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Bardini, piazza de' Mozzi, 1, Museo Bardini, sala X, parete d'ingresso, n. 409 |
| datazione | sec. XV ; 1400 - 1499 [bibliografia] |
| ambito culturale | produzione toscana(bibliografia)produzione veneta(bibliografia) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 365, largh. 160, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
| dati analitici | Stipiti, arco a sesto acuto.Decorazioni: cornici a fogliette; tralci; vegetali; rosette; semicolonne tortili; semicapitelli; cordonatura. |
| notizie storico-critiche | "Pastiche" di diversi elementi: la parte piu' esterna proviene da una finestra tardo gotica veneziana, gli stipiti interni con semicolonne tortili; parte dell'imbotte, e la cordonatura tergale provengono dalla cosiddetta "cappella funeraria pisana". |
| bibliografia | Museo Bardini( 1984-1986)v. II, p. 280, n. 268 |
| definizione | mostra di portale |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza de' Mozzi, 1 |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Calvani L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello T. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.765350 |
| longitudine | 11.258341 |