| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | base di colonna, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00282300 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza de' Mozzi, 1 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Bardini, piazza de' Mozzi, 1, Museo Bardini, tra sala VII e sala VIII, n. 364, sala VII parete destra, n. 311 |
| datazione | sec. XIV metà ; 1340 - 1360 [bibliografia] |
| ambito culturale | produzione italiana(bibliografia) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 25, largh. 41, prof. 43, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
| dati analitici | Plinto, tori, scozia.Decorazioni: foglie d'acqua; listello (?). |
| notizie storico-critiche | Queste basi non paiono alla Neri pertinenti alle rispettive colonne per l'uso di marmo differente. |
| bibliografia | Museo Bardini( 1984-1986)v. II, p. 241, nn. 161-162 |
| definizione | base di colonna |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza de' Mozzi, 1 |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Calvani L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello T. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.765350 |
| longitudine | 11.258341 |